
N. 3 La missione sacrilega di Putin
Noi europei, e in particolare noi italiani, non riusciamo più a leggere gli avvenimenti se non con gli occhi dell’economia. Perciò ci sembra folle la guerra dichiarata da Putin all’Ucraina, non solo perché sta mietendo migliaia di vittime tra gli aggrediti e tra gli aggressori, ma anche perché ha avuto come risultato immediato l’ulteriore indebolimento… leggi di più
- Editoriale minimo
- Oltre l’odio
- Il Cristianesimo bellico uccide Cristo
- L’abbraccio dell’Europa può portare la pace
- Le macerie dell’Ucraina sull’Occidente
- Ci vuole più coraggio a fare la pace che la guerra
- Le donne raccontano la guerra con gli occhi delle vittime
- Russi contro la guerra, l’impressionante lista degli oppositori
- Quel “noi” che sconfigge la guerra

N. 2 – L’Apocalisse è finita, ridateci una missione
Il fotogramma notturno dell’ultimo soldato americano che lascia l’aeroporto di Kabul il 31 agosto 2021 rimarrà nella storia come l’epilogo tragico di un ventennio folle. Biden ha voluto che il ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan avvenisse prima dell’11 settembre, con evidente intento simbolico. Le guerre senza fine leggi di più

N. 1 – Il mondo è ancora malato. Dateci la vita eterna
In questi giorni il mondo fa i conti con il proprio destino. Da un lato non si riesce ad uscire dall’incubo Covid, dall’altro mancano le energie per affrontare con forza la minaccia del riscaldamento del pianeta. Sono oramai due anni che il Coronavirus flagella i popoli ad ogni latitudine e ancora non lo si può dire sconfitto. Nonostante le massicce misure sanitarie messe in atto nei paesi avanzati, il virus rispunta da ogni dove, anche per colpa della miopia di chi non ha voluto liberalizzare in tempo i brevetti dei vaccini.. leggi di più.