N.2 - L'Apocalisse è finita, ridateci una missione

Stiamo già preparando le prossime guerre

I venti di guerra che soffiano dall’Ucraina arrivano giusto pochi mesi dopo la disfatta americana in Afghanistan per esibire nuovamente i muscoli di un sistema industriale-militare (come lo definiva Eisenhower) che continua a pompare miliardi dalle casse degli stati senza raggiungere l’obiettivo che promette: la sicurezza e la difesa. Il risultato è la paura che si abbatte su popolazioni già provate da anni di conflitto eufemisticamente definito “a bassa intensità”, con la sua scia di morti e odio.

Per questo assume una rinnovata attualità la mobilitazione di quanti si impegnano per sostituire “la forza della verità” (Gandhi) a quella delle armi.

La redazione di Presente ha intervistato il presidente del Movimento Nonviolento italiano, Mao Valpiana, con il quale ha ripercorso la storia del pacifismo, le sue vittorie e i suoi obiettivi attuali, in particolare la campagna che è in corso per far approvare al parlamento una legge che riconosca la difesa civile non armata.

Ecco l’intervista.

Mao Valpiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.