capire il presente

Un Natale di lacrime

“Vergine Immacolata, avrei voluto oggiportarti il ringraziamento del popolo ucraino,per la pace che da tempo chiediamo al Signore.Invece devo ancora presentarti la supplicadei bambini, degli anziani,dei padri e delle madri, dei giovanidi quella terra martoriata, che soffre tanto”.Papa Francesco L’augurio per questo Natale è di far nostra la semplicità umana… Leggi tutto »Un Natale di lacrime

Un popolo senza casa

Tra pochi giorni saremo chiamati a votare. Un voto che la stragrande maggioranza degli italiani avrebbe volentieri evitato.  In una recente redazione allargata di Presente.info si è descritto il grande risultato che l’Italia ha ottenuto in questi anni terribili: una coesione di intenti, una capacità di “tenere la strada” in… Leggi tutto »Un popolo senza casa

La gentilezza è un programma politico

Reagisco all’articolo “No a una campagna bellicista, gli italiani vogliono l’unità”, di recente pubblicato suPresente.info, permettendomi un breve commento.Dopo la parentesi del governo Draghi siamo ripiombati in campagna elettorale; al clima caratteristico della competizione politica in Italia siamo peraltro abituati, purtroppo non solo durante le settimane in cui essa tecnicamente… Leggi tutto »La gentilezza è un programma politico

Oltre l’odio

La guerra tra Russia e Ucraina è iniziata nel Febbraio 2014, con la fuga del presidente dimissionario ucraino Viktor Janukovyc, accusato di crimini contro i manifestanti di Euromaidan, a cui fece seguito l’occupazione russa di Crimea e Donbass.  Da allora l’Occidente è stato assente, fino a pochi giorni fa. Il problema di… Leggi tutto »Oltre l’odio